Fototrappola Gardepro X60P

Teod Corbo

Teod Corbo

Landscape Photographer

📢 Offerta Esclusiva per i Lettori! Ottieni uno sconto del 15% su tutti i prodotti Gardepro con il codice:

Le fototrappole sono strumenti fondamentali per chi vuole osservare e studiare la fauna selvatica senza disturbare gli animali nel loro habitat naturale.

Grazie alla capacità di attivarsi automaticamente al passaggio di un soggetto, permettono di raccogliere immagini e video preziosi, rivelando comportamenti difficili da osservare direttamente.

Nel mio percorso di esplorazione della natura e della fotografia faunistica, ho deciso di testare la fototrappola GardePro X60P, un modello che promette alta qualità d’immagine, buona sensibilità al movimento e funzioni avanzate come la connettività tramite SIM per il monitoraggio da remoto. In questa recensione analizzerò prestazioni, qualità costruttiva e funzionalità per capire se rappresenta una scelta valida per chi, come me, vuole documentare la fauna selvatica nel modo più discreto ed efficace possibile.

Prime impressioni e qualità costruttiva

Appena tolta dalla confezione, la fototrappola si presenta solida e ben costruita, ovviamente impermeabile (IP66), la X60P resiste a pioggia, neve e fango, perfetta per essere lasciata all’aperto per lunghi periodi. Il design mimetico la rende perfetta per integrarsi nell’ambiente naturale.

L’installazione è molto intuitiva. Una volta posizionata in una zona strategica, è subito operativa grazie alla SIM preinstallata, che elimina la necessità di configurazioni complicate.

Qualità foto e video: prestazioni all’altezza

Il sensore da 48MP cattura immagini dettagliate, mentre i video in HD 1296p con audio risultano nitidi e fluidi. Uno degli aspetti che più apprezzo è la tecnologia a infrarossi da 940 nm, che permette di registrare senza spaventare gli animali. Anche in piena notte, sono riuscito a riprendere lupi in movimento e tassi alla ricerca di cibo, con immagini ben illuminate e prive di riflessi fastidiosi.

Qui puoi vedere alcune delle migliori riprese che ho ottenuto con la fototrappola, tra cui volpi che esplorano il bosco, cinghiali in cerca di cibo e due lupacchiotti in piena attività notturna.

App mobile: un controllo totale a distanza

La fototrappola è equipaggiata con una scheda SIM preinstallata che si connette automaticamente alla rete 4G LTE locale più forte, permettendo la trasmissione in tempo reale di foto e video direttamente al tuo dispositivo tramite l’app dedicata.

L’app è semplicemente favolosa!

Scaricabile direttamente nel mio caso dall’apple store. Grazie alla connettività cellulare, ogni volta che la fototrappola rileva un movimento, arriva una notifica sullo smartphone. 

Dall’app è possibile visualizzare un’anteprima dell’immagine o del video senza dover fisicamente recuperare la scheda di memoria. Inoltre, è possibile modificare tutte le impostazioni ( durata dei video, la sensibilità, la dimensione dei file e tanto altro ) una funzione molto utile per chi, come me non ha sempre la possibilità di piombarsi sul luogo ma ha bisogno di avere il controllo totale in tempo reale. 

Ovviamente per ottenere tutto questo bisogna attivare un’abbonamento alla Sim preinstallata. Ma onestamente per pochi euro al mese per me ne vale assolutamente la pena, ne spenderei maggiormente di carburante  per andare a recuperare i file ogni settimana.

Batteria e autonomia

L’8000mAh di batteria ricaricabile garantisce un’ottima autonomia, riducendo al minimo la necessità di interventi per la sostituzione. Per chi utilizza la fototrappola in zone remote, questa è una caratteristica essenziale.

Ma se questo non basta potrete collegare anche il pannello solare acquistabile direttamente dallo store Gardepro.

Inizialmente non avevo dato troppa importanza al pannello solare, considerandolo un semplice accessorio utile per prolungare un po’ l’autonomia. In realtà, si è rivelato fondamentale per evitare di dover cambiare le batterie e per mantenere la fototrappola attiva senza interruzioni. Anche in condizioni di luce non ottimali, il pannello è in grado di fornire energia sufficiente a mantenere il dispositivo operativo, riducendo il rischio di perdermi momenti importanti.

Conclusioni: un’ottima scelta per il monitoraggio faunistico

Dopo settimane di utilizzo, posso dire che la GardePro X60P è un dispositivo completo e altamente performante. La combinazione di ottima qualità d’immagine, rapidità di rilevamento e connettività avanzata la rende ideale per il monitoraggio della fauna o la sorveglianza ambientale. Il supporto dell’app mobile con notifiche in tempo reale e anteprime delle immagini è un valore aggiunto che semplifica enormemente l’esperienza d’uso.

📢 Offerta Esclusiva per i Lettori! Ottieni uno sconto del 15% su tutti i prodotti Gardepro con il codice:

Condividi:

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti
0
Torna su