Gli obiettivi grandangolari estremi in cui non si possono utilizzare i filtri a vite, hanno costretto i produttori di filtri alla creazione di portafiltri più grandi e anelli di fissaggio dedicati.
Proprio per ciò in questo articolo vi parlerò del nuovo kit M15 Haida e dei filtri magnetici.
Ho utilizzato il kit M15 dedicato sul Tamron 15/30
Da subito si nota la qualità del materiale, il supporto M15 è ben costruito pronto per resistere a qualunque utilizzo estremo.
Poiché le dimensioni e il peso del supporto sono significativamente superiori all’M10, la piccola linguetta rossa per il rilascio del supporto è stato sostituito da un Perno di metallo che non fa altro che darti maggiore sicurezza.
Sicuramente la grandezza e il peso potrebbero essere dei vincoli importanti ma per esperienza personale ricordate sempre di diffidare dalla leggerezza, la qualità pesa! Soprattutto in termini di filtri.
Il montaggio è molto semplice e veloce, tutto ciò che devi fare è scorrere il pezzo sulla parte anteriore dell’obbiettivo e stringere il collare sul retro dell’adattatore in modo che si blocchi intorno all’obiettivo.
Una volta fatto, puoi semplicemente collegare il supporto all’anello usando il meccanismo di bloccaggio a perno singolo simile ad altri supporti che potresti aver usato. E qui entrano in gioco eventuali filtri magnetici che vanno inseriti prima, tra l’adattatore e il supporto.
Filtri Magnetici
I filtri magnetici sono il punto focale di questo nuovo kit M15 e ci sono di vari tipi:
CPL, Clear night, ND, ND + CPL.
Questo nuovo sistema è stato in grado di velocizzare e innovare il montaggio del kit stesso grazie ai filtri magnetici.
Infatti i filtri magnetici non hanno bisogno di essere avvitati o altro basta avvicinarli al supporto, di conseguenza i magneti fanno scattare il filtro montandolo in automatico.
Lo stesso vale per la rimozione dei filtri, basta spingerlo verso l’esterno.
CONCLUSIONE
VOTO 10!