In molti mi chiedono che tipo di guanti uso nelle stagioni invernali. Non posso che darvi una risposta i guanti della The Heat Company.
The Heat Company è una prestigiosa azienda austriaca affermata già da molti anni in tutto il mondo per la produzione di guanti professionali, suole termiche e cuscini termici, specificatamente pensati per noi fotografi escursionisti e non.
Tutti gli amici di FPI Fotografia Paesaggistica Italiana avranno la possibilità di acquistare i guanti della The Heat Company con uno sconto dedicato del 10 %.
Ci sono 5 linee diverse di guanti
LINER – SHELL – HEAT 3 – HEAT 2 e POLAR HOOD
Vi accenno velocemente di cosa sto parlando.
1) la LINER è il primo strato del sistema HEAT LAYER LAYER SYSTEM, sono i guanti più leggeri dell’intera gamma. Offre il 10 – 20 % della potenza termica totale. Da segnalare l’uscita del nuovo modello POLARTEC WIND PRO LINER – Questo ve lo consiglio in modo particolare perché oltre ad un tessuto antiscivolo comodo per non perdere il controllo della vostra attrezzatura fotografica, ha anche un tessuto conduttivo sulla punta di pollice, indice e medio per il controllo del touch screen. (A breve forniremo una recensione più puntuale e precisa del prodotto testandolo direttamente per voi sul campo);
2) la linea SHELL è il secondo strato. Avere uno SHELL è come indossare due LINER. E’ il guanto da me posseduto personalmente. Qualità unica e non ne parlo solo perché collaboriamo con questa azienda. Ogni guanto che ho posseduto l’ho distrutto in meno di mezza stagione. Questo guanto è praticamente quasi indistruttibile, qualità costruttiva top. Comodissimi i polsini che consentono di togliere il guanto senza doverlo poggiare qua e la e magari perderli. Il guanto base della linea LINER è già cucito all’interno. Aggiungendo un ulteriore guanto sempre Liner garantiscono 3 strati di protezione, il massimo. Il guanto si chiude completamente a protezione totale della mano, aprendolo si torna completamente all’utilizzo da normale guanto. Completamente idrorepellente . Non faccio fatica ad utilizzare la reflex anche se il guanto non è di dimensioni ridotte. Io ho la versione SHELL base ma ce ne sono altre 2 ancora più performanti che sono la SHELL FULL LEATHER e la SHELL FULL LEATHER PRO. La linea SHELL sono uno sviluppo delle linea HEAT 3 Smart. Pertanto più caldi.
3) e 4) le linee HEAT 3 e 2 sono un ulteriore sviluppo dei guanti sopra citati. La linea HEAT 2 sono guanti senza dito, per chi non vuole perdere l’utilizzo e la sensibilità delle dita in fase di scatto. La linea 3 invece ha 2 modelli che sono la HEAT 3 Special Force (Non hanno il conduttore sul dito per il touch) e la linea HEAT 3 Smart. Quest’ultima copre 2 strati su 3 di calore. Anche qui il guanto è cucito all’interno, ci sono i polsini e le dita sono adatte per il touch screen.
5) la linea POLAR HOOD direi sia meno adatta a noi fotografi, quindi non ve ne parlo direttamente.
Al momento per l’utilizzo fotografico mi sento di consigliarvi i seguenti modelli.
POLARTEC WIND PRO LINER
SHELL
e HEAT 3 SMART